Questo sito utilizza cookie per agevolare la navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Report attività 2020

Non vogliamo soffermarci sulle difficoltà che abbiamo incontrato durante l'anno appena trascorso, e che ci auguriamo solo di non doverle fronteggiare anche in questo 2021.

Ci limitiamo a dire che è stata dura ma ne siamo quasi usciti grazie alla tenacia di tutti noi e all'aiuto che molti hanno voluto dare, con donazioni in denaro o in cibo.

Non abbiamo potuto svolgere, per ovvii motivi, le nostre abituali attività di propaganda e raccolta fondi, che tanto ci sostengono durante l'anno.

Ma ora, diamo un po' di numeri :)

SEGNALAZIONI TELEFONICHE

Ci sono giunte in questo anno bel 737 telefonate, alle quali abbiamo trovato una soluzione o abbiamo potuto consigliare i comportamenti adeguati per poter risolvere una problamatica:

SETTORE CANI

  • vaganti 30
  • problemi condominiali 28
  • in cerca di adozione 81
  • da adottare 51
  • maltrattamenti 44
  • da accalappiare 6
  • persi e ritrovati 39

Azioni svolte

- controllo per maltrattamenti 6

- ritiro per casi sociali 11

- attualmente presso una struttura 2

SETTORE GATTI

  • in cerca di adozione 8
  • appelli pubblicati per smarrimenti 25
  • richieste di adozione 147
  • problemi condominiali 10
  • maltrattamenti 7
  • problemi di colonie 49
  • Azioni svolte
  • sterilizzati 25
  • affidati 71
  • entrati 46
  • attualmente presso strutture 15
  • attualmente ricoverati 7
  • distribuzione cibo alle varie colonie dei Comuni di Origgio, Saronno, Turate, Gerenzano, Rovello Porro, staffette effettuate presso persone in difficoltà bloccate in casa

VARIE

  • suggerimenti per reperire un veterinario 23
  • problemi legati agli spostamenti fra comuni 35
  • problemi legati agli spostamenti fra regioni 23
  • richieste varie sul comportamento da tenere 15
  • richieste interventi Vigili del Fuoco 14
  • suggerimenti comportamentali 3
  • contatti con altre associazioni per cercare di risolvere situazioni intricate di competenze 7
  • offerte materiali vari dismessi 16
  • richieste di interventi vari 110
  • richiesta da parte delle autorità 40
  • richieste adozioni a distanza 3
  • richieste per effettuare del volontariato 7

S.O.S. NON SOLO CANI E GATTI

Pu non potendo spesso operare direttamente sul posto, abbiamo coordinato il recupero e il salvataggio di animali in difficoltà:

6 ricci, 7 merli, 6 uccellini, 4 tartarughe d'acqua, 2 leprotti, 2 gazze, 1 volpe, 1 capriolo, 1 oca, 1 anatra, 1 pecora con capretto, 4 pappagalli, 1 rondone, 1 poiana, 1 cornacchia, 1 tortora, 2 cavalli, 1 porcellino d'india, 1 tartaruga da terra, 2 conigli, 1 gallina e 1 anatra con i proprio piccoli.

Questi animali sono stati tutti controllati e curati se necessario; sono stati rimessi in libertà o affidati a strutture idonee al loro benessere.

INCONTRI DIDATTICI

Nel mese di Ottobre del 2019 era iniziato, come da diversi anni ormai, l'incontro quindicinale con gli alunni della classi Primarie del Comprensorio "Anna Franck" di Monza per far conoscere il mondo animale nelle sue svariate forme e le variazioni climatiche ed ambientali create dall'uomo.

Incontri sospesi nel mese di febbraio 2020 per la pandemia scatenatasi.

Stesso discorso vale per l'Istituto Comprensivo Statale "Alcide De Gasperi" di Caronno Pertusella (VA) dove avevamo concordato, per il primo anno, una serie d'incontri con tutte le terze classi.

Con le insegnanti è già stata pianificata la ripresa degli incontri nel prossimo anno scolastico.

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' a SARONNO

Per il quarto anno consecutivo erano stati organizzati 15 incontri sulle tematiche animaliste che purtroppo sono terminate nel mese di febbraio per i noti motivi.

Già presentato nel mese di aprile il calendario per gli incontri del 2021.

CIRCO

Come certamente saprete dal 23 febbraio scorso alla periferia di Saronno è rimasto bloccato per il coronavirus il Circo Internazionale Città di Roma dei fratelli Bizzarro composto da 39 persone, 15 cavalli, 38 cani, 2 tigri e 1 leone.

Enpa è decisamente contraria all'attività circense e da sempre si batte per la sua abolizione ma gli animali erano in seria difficoltà di approvvigionamento alimentare a causa del blocco forzato della troupe e quindi, in collaborazione con il comitato saronnese della Croce Rossa, ci siamo adoperati per recuperare parte del cibo necessario per sfamare gli animali.

ENPA SARONNO SU PAGINE FACEBOOK, MAIL, SITO E PAGINE GOOGLE

Molto utilizzati, specialmente in questo periodo, i nostri contatti social e web per ricevere ogni tipo di informazione:

PAGINA FACEBOOK

  • Segnalazioni per presunti maltrattamenti 19
  • ritrovamento animali vaganti (tra cui un fagiano,
  • un gallo, un riccio, un piccione e una tortora) 45
  • segnalazioni di animali persi 77
  • richieste di tesseramento 1
  • richieste per volontariato 11
  • richieste di adozioni 100
  • segnalazioni e richieste per colonie feline 40
  • per donazioni di cibo e altro 27
  • varie richieste e consigli 66

visualizzazioni totali 22.883

mi piace 11.149

copertura totale dei post 136.244

MAIL

  • segnalazioni e richieste per colonie feline 10
  • richieste di adozioni 49
  • segnalazioni di maltrattamenti o presunti tali 28
  • segnalazioni animali persi 19
  • richieste per volontariato 10
  • richieste informazioni per passaggio/cessione animali 4

PAGINA GOOGLE

visualizzazioni totali 194.956

click al sito 5.886

click su numero telefonico 3.890

VISITE AL SITO 1.661.275

TESSERAMENTO

Nel 2020 i tesserati sono stati 50 (47 adulti e 3 giovanili).


Grazie per il sostegno che ci avete dato...abbiamo ancora bisogno di voi!
Rinnovare la tessera o sottoscriverne una nuova per il 2021 è un atto di fiducia nei nostri confronti, che ci inorgoglisce e ci permette di andare avanti e poter così continuare ad aiutare i nostri amici pelosi, piumosi,...

Sono disponibili diverse tipologie di tessera:

* ordinaria 25€

* junior 10€

* sostenitore 50€

* socio perptuo 1000€

Associarsi è semplice, è sufficiente contattarci:

- via mail all'indirizzo info@enpasaronno.it

- tramite messaggio privato dalla nostra pagina Facebook @enpa.varesevalleolona

oppure potete bonificare l'importo desiderato, specificando nella causale che si tratta di nuova iscrizione/rinnovo tessera all'IBAN IT11I0837450090000011251920 intestato a ENPA Onlus - sezione di Varese Valle Olona.

(non dimenticatevi di includere l'indirizzo per l'eventuale spedizione della tessera).

Grazie e continuate a far parte del nostro cuore!