Questo sito utilizza cookie per agevolare la navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

NEWSLETTERS N° 1/2016 GENNAIO-FEBBRAIO

Caro socio, amico e simpatizzante dell'Enpa

il bimestre appena terminato ci ha visti impegnati su vari fronti in difesa e tutela dei nostri amici animali, che più sotto andrò ad elencare, ma subito salta all'occhio un aspetto preoccupante: la mancanza di nuovi volontari che supportino i più anziani.

Il problema del volontariato è comune a tutte le Associazioni ma a maggior ragione nella nostra, praticamente appena ricostituita.

Come già detto nella precedente News i programmi sono tanti e ambiziosi ma se non aumentiamo di numero ben difficilmente riusciremo a centrarli tutti.

Faccio quindi un accorato appello affinché nuovi volonterosi si avvicinino a noi e scoprano questo mondo, faticoso si, ma utile nell'aiutare i nostri amici in difficoltà, affascinante e ricco di gratificazioni personali nel coronare con successo situazioni ritenute insuperabili.

EVENTO DEL 19 MARZO PROSSIMO

In occasione della tradizionale "Tombolata Pasquale", che si terrà sabato 19 Marzo prossimo presso l'Aula Magna Aldo Moro in Viale del Santuario 13 a Saronno dalle ore 20, è stata invitata, ed ha garantito la propria partecipazione, l'On. Michela Vittoria Brambilla, Presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, che terrà una breve introduzione sul delicatissimo problema della sperimentazione animale, meglio conosciuta come vivisezione.

Elenchiamo, qui di seguito, diviso per settore operativo, il nostro lavoro di questi due mesi.

SETTORE MALTRATTAMENTI

Quattro sono stati i casi in cui siamo interventi con esiti fortunatamente positivi:

La cagnolina Pippy recuperata da un mendicante, sterilizzata, microchippata e data felicemente in adozione; Tito, cucciolo di nove mesi impossibilitato a restare dai suoi proprietari dato in adozione ad un'altra famiglia; Pallina, una Pinscher di 12 anni che i proprietari non potevano più tenere e felicemente collocata in un'altra famiglia; Riky, incrocio non ben definito che probabilmente ha subito tantissimi maltrattamenti e difficilmente collocabile, è attualmente collocato in una nostra struttura ed infine Pedro, un bulldog francese al quale abbiamo trovato casa.

SEGNALAZIONI TELEFONICHE e POSTA ELETTRONICA

In Sede sono giunte 145 telefonate e circa 200 e-mail con le più svariate richieste quali: problemi condominiali, cani e gatti persi e ritrovati, segnalazione varie di maltrattamenti. Ad ogni richiesta abbiamo cercato di dare gli indirizzi ed i consigli idonei alla situazione.

PAGINA FACEBOOK ENPA SARONNO

Abbiamo continuato il lavoro quotidiano di aggiornamento di notizie riguardanti gli impegni della nostra Sede oltre a quelle riguardanti i nostri amici animali ed in particolare, attraverso una fitta rete di contatti, risolto velocemente casi di smarrimenti e ritrovamenti.

SITO INTERNET

Il rinnovato sito Internet è praticamente pronto ed a giorni entrerà in funzione.

EVENTI E MANIFESTAZIONI

In questi due mesi di attività sono stati allestiti banchetti informativi e di intrattenimento in occasione del ;Carnevale con apposito banco "Truccabimbi"

Festa di San Valentino unitamente alla Festa del Gatto

Giornata dedicata alla distribuzione delle figurine "Amici Cucciolotti" della Pizzardi Editore (ricordiamo che il ricavato di questa iniziativa quest'anno verrà trasformato in farmaci e cure veterinarie che verranno distribuite gratuitamente a tutte le Sedi Enpa che ne faranno richiesta)

Sabato 20 e domenica 21 febbraio la nostra Sezione è stata ospite della FOCRIS, con il proprio stand informativo, in occasione "dell'Open day" organizzato dalla casa di riposo. Da dicembre 2007 Enpa Saronno infatti collabora con la FOCRIS. L'interazione con gli animali da parte degli ospiti della casa di riposo, seguiti nelle varie occasioni dai nostri volontari, è sempre risultata vincente nel creare momenti di sereno svago e di simpatica aggregazione sociale.

SETTORE COLONIE FELICI

In questo inizio anno abbiamo formalizzato 7 adozioni; ritrovati a tempo di record i proprietari di due gatti in collaborazione col Comune di Saronno che ci ha contattato come UDA (Ufficio Diritti Animali); ricoverati tre gatti arrivati da noi come casi sociali e successivamente affidati e infine effettuate 7 emergenze nei confronti di gatti in pericolo di vita.

DUE STORIE FINITE BENE

Fonte di grande soddisfazione per tutti noi volontari e di ringraziamento per quanti hanno contribuito finanziariamente sono le storie di due gatti felicemente accasati:

Peugeot, arrivato da noi con lesioni gravi di ustioni a fine maggio 2015 (notizia riportata dai quotidiani locali) viene inizialmente ricoverato presso una clinica veterinaria in quanto, per il gravissimo stato, noi non potevamo prestargli le cure necessarie come volontari. Superato il periodo critico dal mese di Agosto lo abbiamo ricoverato presso la nostra struttura sino a due settimane fa quando una nostra volontaria, Consuelo, lo ha portato a casa facendolo incontrare con gli altri suoi gatti. Questione di qualche settimana e la socializzazione sarà conclusa.

Ruggine, è arrivata da noi il 16 agosto 2015 con frattura del perone e grave emoragia. Il decorso clinico è stato lungo per l'intervento chirurgico subito ma alla fine siamo riusciti a farla adottare nel mese di gennaio di quest'anno.

Infine rinnovo l'appello per venirci a trovare, tutti i venerdì sera, ad unirsi a noi e a dare una voce a chi non ce l'ha...

Grazie a tutti per la fiducia e l'aiuto che continuerai a darci

Gilberto Germani

Presidente




Per i distratti...

Quote Sociali

Socio ordinario euro 25
Socio sostenitore euro 50
Socio giovanile euro 3

Iscriversi all'ENPA e sostenere le nostre iniziative è molto semplice!
Per diventare soci Enpa è sufficiente:

Recarsi in sede ogni venerdì sera in sede dalle 21.00 in poi o presso tutti i nostri banchi informativi e a tutte le manifestazioni organizzate in città.
Oppure effettuare un versamento sul conto corrente bancario presso la BCC Barlassina Agenzia di Cogliate n.IT25E0837432960000005504508 intestato a Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Saronno - Via Antici, 5 - 21047 Saronno (VA). La causale del versamento deve essere: "Iscrizione anno 2016". IMPORTANTE: non dimenticare di indicare l'indirizzo dove dovrà essere spedita la nuova tessera!